Novità su Dirittodautore.it

In questi giorni abbiamo apportato alcune modifiche alla veste grafica del sito, che acquista una maggiore leggibilità .
Abbiamo inoltre integrato la sezione Shop Online – Libri con gli ultimi titoli disponibili.
Infine mettiamo a disposizione per i giuristi che si occupano della materia una Mailing List, uno strumento valido ed efficace per scambiarsi opinioni, pareri e quant’altro possa essere utile per una pacata e proficua discussione.
Alla mailing ci si iscrive al seguente indirizzo:
https://www.dirittodautore.it/page.asp?idpagina=136

La redazione

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?

Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.