Note legali: seminari gratuiti al Gavirate Music Festival questo weekend

Sabato 16 e domenica 17 giugno Note Legali sarà al Gavirate Music Festival per il concorso Note Nuove, all’interno del quale il presidente Andrea Marco Ricci terrà due seminari gratuiti.
Il primo appuntamento è per sabato 16 giugno alle ore 18.00 con l’incontro “Compilare correttamente il programma musicale della SIAE. Quanto si guadagna in diritto d’autore’ Quali sanzioni per chi sbaglia o bara’”. Il seminario chiarirà la natura del diritto d’autore, illustrerà il ruolo della SIAE e spiegherà come tutelare e depositare i propri brani, entrando poi nello specifico di una procedura con cui ci si trova sempre ad avere a che fare a fine concerto: la compilazione del programma musicale SIAE, ovvero il cosiddetto borderò. L’incontro chiarirà quale sia la corretta compilazione, quali siano le sanzioni per chi sbaglia o falsifica il modulo, e quanto sia possibile incassare in diritto d’autore.
Il secondo appuntamento è previsto per domenica 17 alle ore 16.00, e si intitola “Recording artist: recuperare i propri compensi da IMAIE in Liquidazione e da Nuovo IMAIE”. Un incontro utile a tutti i musicisti che abbiano effettuato registrazioni in dischi pubblicati, per conoscere e capire il loro diritto a percepire, per tali registrazioni, compensi dall’Istituto Mutualistico Artistico Interpreti Esecutori (oggi Nuovo IMAIE). Verranno illustrati i “diritti a compenso”, verrà spiegare il ruolo dell’IMAIE e del Nuovo IMAIE, e verranno date indicazioni utili su come sia possibile incassare i compensi maturati grazie all’attività di registrazione in studio. Il seminario è anche un’ottima occasione per incontrare lo staff di Note Legali, avere informazioni sul servizio di recupero compensi dell’Associazione, fornire materiale necessario per la propria pratica, iscriversi al Nuovo IMAIE, ecc.
I seminari sono ad ingresso gratuito. Solo per l’incontro di domenica 17 è necessaria la prenotazione al numero 0332.730738.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Mercoledì 22 novembre torniamo a conversare di sviluppo e produzione di opere cinematografiche con Alberto Maria Gallotti

Nono appuntamento con “Conversiamo di diritto d’autore con…“, una serie di live streaming settimanali condotte …