Note Legali: il punto dopo 5 anni di vita

Oltre 2000 musicisti associati da ogni regione e di ogni livello professionale, oltre 300 eventi formativi gratuiti organizzati in tutta Italia per spiegare a musicisti e operatori i diritti e i doveri di chi fa musica, oltre 260 mila euro di compensi recuperati gratuitamente da IMAIE in Liquidazione per conto di oltre 400 artisti associati grazie agli oltre 70.000 brani elaborati, 1200 interventi l’anno di consulenza legale informativa gratuita, 2100 brani trascritti e depositati in SIAE, oltre 1400 notizie e 80 articoli pubblicati sul proprio sito.
Sono alcuni dei numeri che raccontano i ragguardevoli risultati raggiunti nei primi cinque anni di attività di Note Legali – Associazione Italiana per lo studio e l’insegnamento del diritto della musica – www.notelegali.it – prima e unica struttura no profit nel nostro Paese ad offrire gratuitamente supporto, assistenza e formazione ai musicisti per tutto ciò che riguarda gli aspetti legali e burocratici dell’attività musicale, allo scopo di migliorare le condizioni professionali del settore.
Una associazione che ha cercato di colmare un vuoto esistente nel nostro Paese, quello della formazione ai diritti dei musicisti, che crede fortemente che l’educazione alla legalità sia il primo passo verso una maggiore tutela e dignità della categoria e del settore, e che grazie ad alcuni servizi specifici ha saputo davvero aiutare sia chi è alle prime armi sia chi della musica ha già fatto una professione.
Il grande impegno posto nel lavoro di questi primi cinque anni ha meritato la fiducia di numerosi associati professionisti e non, consentendo a Note Legali di raggiungere risultati davvero sorprendenti per una associazione finanziata esclusivamente attraverso le quote dei propri iscritti (35 euro per i musicisti dilettanti, 75 euro per i professionisti e 150 per società e associazioni) e permette di guardare a nuovi traguardi, forte della partecipazione dei soci stessi: formazione online, maggiore attività divulgativa, altri servizi specifici di utilità per i professionisti, convenzioni specifiche.
Oltre alla tutela garantita dall’attività istituzionale, Note Legali è fortemente impegnata nel tutelare gli interessi della categoria: ha assistito alla fondazione del Nuovo IMAIE, nel quale rappresenta oltre 300 artisti professionisti, è tra le associazioni che partecipano al Comitato Consultivo di Garanzia e Controllo del Nuovo IMAIE, ove fornisce il proprio significativo contributo per una trasparente e corretta gestione del diritto connesso degli artisti interpreti esecutori, collabora con i sindacati e le realtà del settore per una normativa più moderna.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

In Italia niente musica su Facebook e Instagram: META non rinnova la licenza con SIAE

Notiziona bomba, e caso unico in tutto il mondo: Meta non è riuscita a trovare …