Note Legali a PianoForte Sostenibile, seminario gratuito in provincia di Arezzo

Quattro giorni, 88 ore di musica, oltre 90 concerti con protagonisti grandi artisti e giovani talenti italiani del pianoforte, incontri, eventi formativi e mostre.

E’ la seconda edizione di PianoForte Sostenibile, che si terrà dal 17 al 22 luglio a Pratovecchio Stia in provincia di Arezzo, con la direzione artistica della Banda Osiris – i cui membri sono tutti soci di Note Legali! – e la collaborazione dell’Associazione PratoVeteri. Il programma della manifestazione è ricchissimo di appuntamenti: dai concerti con Stefano Bollani, Paolo Jannacci, Antonello Salis, Rocco de Rosa, Banda Osiris, Danilo Rea e molti altri, alle master class con la Banda Osiris, ai dibattiti con Don Ciotti e l’Associazione Libera.

Tra gli incontri, anche un appuntamento dedicato a “Musica e Diritti”, tenuto dal presidente dell’associazione Andrea Marco Ricci: si parlerà di diritti d’autore, diritti connessi, previdenza per i musicisti, e molto altro. L’appuntamento con Note Legali è per venerdì 18 luglio alle 17.30 in Piazza Maccioni a Pratovecchio, presso l’aula Banda.

Per le informazioni sulla manifestazione e il programma completo:
www.pianofortesostenibile.it

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Gestione collettiva del diritto d'autore, con Giovanni Maria Riccio

Mercoledì 15 novembre alle 18:00 nuovo incontro in live streaming per parlare di gestione collettiva del diritto d’autore

Ottavo incontro delle Conversazioni di diritto d'autore. Con Giovanni Maria Riccio, avvocato e professore ordinario all'Università di Salerno, parleremo di gestione collettiva del diritto d'autore in Europa e, soprattutto, in Italia, e i rapporti tra SIAE, LEA e Soundreef.