Nominate due commissioni speciali per il riassetto normativo del diritto d’autore

Si insediaranno il 25 ottobre le due Commissioni speciali che si occuperanno del riassetto normativo del diritto d’autore con particolare riferimento all’impatto dell’Information Technology.
Il presidente del Comitato Consultivo Permante per il Diritto d’autore, Alberto Maria Gambino, ha firmato nei giorni scorsi il decreto di nomina dei componenti. Ne fanno parte, tra gli altri, i più importanti giuristi italiani della materia, quali i professori Paolo Auteri, Gustavo Ghidini, Luigi Carlo Ubertazzi, Luca Nivarra e Cesare Galli e cattedratici come Mario Calderini del Politecnico di Torino e la prof.ssa Giusella Finocchiaro dell’Università di Bologna.
Inoltre, come riporta un comunicato stampa del comitato, accanto agli esperti dell’industria culturale, per la prima volta sono presenti i fruitori dei contenuti multimediali, attraverso una delegazione di Frontiere digitali, network di associazioni e utenti Internet.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)

Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un  Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.