Nella Finanziaria incentivi fiscali alle case discografiche che investono negli emergenti

Nella nuova legge Finanziaria è stato inserito un credito d’imposta fino a 100 mila euro per le spese di produzione, di sviluppo, di digitalizzazione e di promozione di registrazioni fonografiche o videoclip musicali per le opere prime o seconde di artisti emergenti.
Positivi i primi commenti. Secondo il Presidente di FIMI – Enzo Mazza – “sono state recepite alcune proposte per il rilancio del settore, soprattutto a livello di piccole e medie imprese, proposte che potrebbero generare quel giusto volano per far riprendere il mercato discografico italiano”.
Soddisfazione espressa anche da Mei e AudioCoop per un provvedimento che valorizza la produzione discografica realizzata in Italia dalle piccole e medie imprese a favore dei nuovi talenti indipendenti emergenti, capace così di guardare al futuro.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)

Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un  Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.