“Live a Maranello”, una rassegna musicale che verrà inaugurata sabato 24 giugno presso la Galleria Ferrari di Maranello, nell’ambito della mostra “La Ferrari e la musica”, è stata presentata a Roma presso la Biblioteca e Raccolta teatrale SIAE del Burcardo da Antonio Ghini, Direttore della Comunicazione e Brand Management della Ferrari, Filippo Gasparro, Direttore degli Eventi della Società Italiana Autori Editori, Gianfranco D’Anna, Vicedirettore di Radio1 e dei GR Rai, Renato Marengo, autore e conduttore della trasmissione di Radio1 Demo e Giovanni Perfetti, Direttore della Galleria Ferrari.
L’organizzazione dei concerti è stata affidata a Demo, la trasmissione acchiappatalenti, di Radio1 Rai, cui la SIAE ha offerto da anni il proprio patrocinio, assegnando uno speciale premio agli autori più meritevoli lanciati dal programma. “La SIAE- ha spiegato Filippo Gasparro- è molto sensibile alle problematiche dei giovani artisti e all’importanza per loro di una giusta promozione. Affiancando Demo in questa iniziativa la SIAE vuole anche far conoscere il proprio intento di valorizzare i giovani talenti musicali, per una migliore protezione delle opere e della creatività “.
“Ringrazio la SIAE che ci ospita e la RAI- ha esordito Antonio Ghini spiegando la genesi dell’iniziativa- la scelta della sede di Maranello per i concerti è un segno dell’attenzione che la Ferrari ha per la musica e per la passione che i giovani hanno per la musica. Ci fa piacere dare la possibilità a dei giovani artisti di emergere e ci auguriamo di trovare fra loro, qualche ‘Ferrari della musica”.
“Appena entrato questa mattina nella sede della Biblioteca della SIAE” – ha dichiarato Gianfranco D’Anna – “ho realizzato che si sono ritrovate insieme tre istituzioni tra le più antiche e prestigiose del nostro Paese: la SIAE è un monumento alla tutela del diritto d’autore, nata poco dopo l’unità d’Italia, la Ferrari fondata dal mito Enzo Ferrari e la RAI che da 80 anni rappresenta il grande albo d’oro delle emozioni del nostro Paese”.
“Alla Galleria Ferrari fino al 31 agosto sono in mostra gli oggetti personali – ha spiegato Giovanni Perfetti- di ben 37 artisti di fama mondiale che hanno posseduto o posseggono una Ferrari”. Renato Marengo ha espresso grande soddisfazione per la collaborazione con la Ferrari, il simbolo più famoso nel mondo del made in Italy, soffermandosi sugli artisti di Demo che suoneranno a Maranello, tra cui Francesco Baccini (24 giugno), Mimmo Locasciulli (1° luglio) ed Eugenio Finardi (15 luglio), e gli artisti vincitori delle prime due edizioni del Premio “SIAE per Demo”: gli A67 e Nathalie”(1° luglio).
In occasione della rassegna la SIAE organizzerà uno spazio-incontro, il DEMOPoint, per incontrare giovani autori, anche non iscritti, musicisti e tutto il pubblico presente, distribuendo materiale informativo sulla SIAE e sulle attività di tutela delle opere.
Controlla anche
I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?
Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.