Music, Wine, Food & Law, Castello di Pantelleria, 30 luglio 2016

Il prossimo 30 luglio, presso il Castello di Pantelleria si tiene l’evento MUSIC, WINE & FOOD LAW, organizzato dallo studio legale DDA (www.ddastudiolegale.it), con il sostegno della Associazione A-DJ (www.a-dj.org), in occasione della prima edizione del JIBLI festival (www.jibli.com), kermesse di musica, arte ed enogastronomia, che si svolgerà nel mese di agosto nella magica isola di Pantelleria.
Il palinsesto, che vedrà DJ di fama internazionale e artisti locali emergenti, coinvolgerà un vasto pubblico che visiterà con l’occasione l’isola, desideroso di conoscere anche le tradizioni e prodotti locali. I prodotti a Km0 di alta qualità enogastronomica del territorio saranno presenti con spazi dedicati e, al fine di creare la giusta rete di aziende sul territorio, saranno coinvolti produttori locali, cantine, chef e tantissimi volontari che sostengono il progetto.
L’incontro si concentrerà sugli aspetti legali e pratici di tutela delle tre componenti essenziali per la buona riuscita di un evento di intrattenimento: la musica, il vino e il cibo, dando risalto all’aspetto professionale del mercato musicale e alla promozione dei prodotti tipici enogastronomici.
L’evento ha ricevuto il patrocinio del Comune di Pantelleria.

MUSIC, WINE & FOOD LAW
Locandina MUSIC, WINE & FOOD LAW

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Gestione collettiva del diritto d'autore, con Giovanni Maria Riccio

Mercoledì 15 novembre alle 18:00 nuovo incontro in live streaming per parlare di gestione collettiva del diritto d’autore

Ottavo incontro delle Conversazioni di diritto d'autore. Con Giovanni Maria Riccio, avvocato e professore ordinario all'Università di Salerno, parleremo di gestione collettiva del diritto d'autore in Europa e, soprattutto, in Italia, e i rapporti tra SIAE, LEA e Soundreef.