Mondiali di calcio: aumentano i contenziosi relativi al copyright

Con l’apprestarsi dei mondiali, in Corea aumentano i contenziosi relativi al copyright del termine World Cup da parte della FIFA (Federation Internationale de Football Association).
FIFA ha posto sotto copyright i termini “World Cup” e FIFA in 127 Paesi ed effettua controlli molto severi sull’utilizzo degli stessi.
Molte polemiche si stanno sollevando in merito al fatto che il termine world cup sia di pubblico dominio e che i severi controlli di FIFA stiano di fatto penalizzando il fiorire di attività economiche in concomitanza con la manifestazione sportiva.
Solo due società coreane sono state autorizzate a utilizzare il logo per fini commerciali in tutto il mondo, KT e Hyundai Motor, partner ufficiali FIFA.
Coloro i quali utilizzino il termine o il logo illecitamente rischiano fino a sette anni di detenzione o pesanti pene pecuniarie.

La redazione

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?

Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.