Mibact: on line il modulo per la richiesta del Tax Credit Musica

Per l’anno 2015, relativamente alle spese sostenute nell’anno 2014, il termine di presentazione della domanda per la richiesta del Tax Credit Musica è stato posticipato alla data del 30 giugno 2015, con decreto del ministro in corso di registrazione presso i competenti organi di controllo.

L’ufficio responsabile del procedimento è il Servizio I – Affari generali, programmazione, bilancio e personale.
Il modulo è disponibile al link:
http://www.cinema.beniculturali.it/direzionegenerale/120/tax-credit-musica

Referenti: Maria Antonietta MORINIELLO – e-mail : mariaantonietta.moriniello@beniculturali.it;
Fabrizio D´ANGELANTONIO – e-mail : fabrizio.dangelantonio@beniculturali.it

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?

Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.