Mibact, è online il bando per la diffusione del jazz italiano

Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha pubblicato sulla pagina della Direzione Generale per lo spettacolo dal vivo l’avviso pubblico per il finanziamento di progetti finalizzati alla diffusione della musica jazz italiana. Annunciato prima dell’estate dal ministro Dario Franceschini, il bando mette a disposizione cinquecentomila euro per iniziative promosse da organismi pubblici o privati, senza scopo di lucro, operanti nel settore della musica jazz, con l’obiettivo di sostenere i giovani talenti e la costituzione di reti, anche online, tra le diverse esperienze territoriali.
“Queste risorse – ha dichiarato il ministro Franceschini – permettono finalmente di riconoscere il ruolo di un genere musicale ormai radicato nel nostro Paese, che esprime autentici artisti riconosciuti a livello internazionale e ha un pubblico numeroso e sensibile”.
Il bando è scaricabile all’indirizzo www.spettacolodalvivo.beniculturali.it.
Termine perentorio per la presentazione dei progetti è il 5 dicembre 2014 alle ore 12.00.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)

Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un  Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.