Master Universitario in diritto delle nuove tecnologie e informatica giuridica edizione 2007/2008

Il Master Universitario in diritto delle nuove tecnologie e informatica giuridica, giunto nell’anno A.A. 2007/2008 alla sua VII edizione, è organizzato dal CIRSFID – Università di Bologna (Centro Interdipartimentale di Ricerca in Storia del diritto, Filosofia e Sociologia del diritto e Informatica Giuridica), dalla Facoltà di Giurisprudenza, in collaborazione con l’EULISP (European Legal Informatics Study Programme) e con il patrocinio della Società Italiana di Informatica Giuridica.
Il corso persegue l’obiettivo di fornire ai partecipanti approfondite conoscenze e capacità di studio ed analisi nei settori dell’informatica giuridica, del diritto dell’informatica e delle nuove tecnologie. Lo scopo del corso è la formazione di professionisti in possesso di preparazione scientifica, metodologica e tecnologica idonea ad affrontare con piena padronanza le problematiche giuridico-informatiche.
L’attività didattica è organizzata in moduli che si prefiggono l’approfondimento di tutti i principali settori dell’informatica giuridica e del diritto dell’informatica, quali: Informatica giuridica e diritto della rete; Proprietà intellettuale e information society; Contrattualistica Informatica; Firme elettroniche e E-Commerce; Privacy e nuove tecnologie; Computer Crimes e sicurezza informatica; Informatica forense; E-government ” Informatica e P.A.
Il Master mira a formare professionisti specializzati nel diritto delle nuove tecnologie in grado di trovare collocazione nei settori più diversi della Pubblica Amministrazione, nel mondo delle libere professioni, negli enti e nelle società private; numerosi sono, infatti, i settori del diritto sui quali la rivoluzione informatica in atto è suscettibile di incidere mutandone radicalmente dinamiche e schemi di funzionamento. Per tali ragioni sono molteplici – nel mondo del diritto e dell’economia – le figure professionali che costituiscono gli sbocchi privilegiati del percorso formativo che si è disegnato. Volendo esemplificare, ma senza alcuna pretesa di esaustività , può ritenersi che gli sbocchi privilegiati del Master siano costituiti dagli uffici per l’automazione in rapida diffusione nella P.A., negli studi legali specializzati nel diritto delle nuove tecnologie e nelle aziende private che operano nel settore ICT o, comunque, che hanno rapporti con dette aziende, in particolare con il ruolo di addetti alla gestione del contenzioso legale e della contrattualistica.
Maggiori informazioni al seguente link:
www.cirsfid.unibo.it/master2007/

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)

Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un  Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.