Sabato 22 giugno nel corso dell’evento organizzato da Giordano Sangiorgi (MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti), è stato presentato il Manifesto Nazionale degli Stati Generali della Musica Emergente, un documento elaborato nel confronto con oltre 100 tra operatori e artisti della musica emergente italiana.
Obiettivo principale è la valorizzazione delle realtà musicali indipendenti e la promozione di un rinnovamento normativo, a tutela della creatività.
Tra gli strumenti indicati dal Manifesto in parola, si legge all’art 4 “Istituzione di una legge che imponga alle radio private operanti sul territorio nazionale la trasmissione di una quota di musica prodotta in Italia (ma non necessariamente in lingua italiana) in palinsesto, che oscilli – secondo i casi e le applicazioni – dal 35 al 60% del totale delle canzoni in programmazione, al fine di promuovere la musica indipendente gli artisti esordienti.”
Leggi il documento.
#copyright #musica #indie #autori #direttivacopyrigth #dirittoautore #diritticonnessi #artisti
Copyright contract law is on the move. This one-day symposium brings together a group of…
All'interno delle dibattuta complessa disciplina europea del regime di responsabilità dei servizi di condivisione di…
STATI GENERALI DELLA LOTTA ALLA PIRATERIA TRA LEGALITÀ E SICUREZZA Presentazione della nuova ricerca FAPAV/Ipsos…
BOOK PRESENTATION: “INTERNET E DIRITTO D’AUTORE” (Internet and Copyright) 16 JUNE 2022 - 16.00 - 18.00…
Entrano in vigore oggi, 7 giugno 2022, le disposizioni dell'art. 110-quater, introdotto dal Decreto Legislativo…
ALAI Conference 2022 “Copyright, Neighbour and Special Rights – State of affairs and further outlook”…