X

Manifesto Nazionale degli Stati Generali della Musica Emergente: più spazio alle realtà musicali piccole e alle produzioni indipendenti

Sabato 22 giugno nel corso dell’evento organizzato da Giordano Sangiorgi (MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti), è stato presentato il Manifesto Nazionale degli Stati Generali della Musica Emergente, un documento elaborato nel confronto con oltre 100 tra operatori e artisti della musica emergente italiana.

Obiettivo principale è la valorizzazione delle realtà musicali indipendenti e la promozione di un rinnovamento normativo, a tutela della creatività.

Tra gli strumenti indicati dal Manifesto in parola, si legge all’art 4 “Istituzione di una legge che imponga alle radio private operanti sul territorio nazionale la trasmissione di una quota di musica prodotta in Italia (ma non necessariamente in lingua italiana) in palinsesto, che oscilli – secondo i casi e le applicazioni – dal 35 al 60% del totale delle canzoni in programmazione, al fine di promuovere la musica indipendente gli artisti esordienti.”

Leggi il documento.

#copyright #musica #indie #autori #direttivacopyrigth #dirittoautore #diritticonnessi #artisti

 

Categories: Attualità
Giorgia Crimi: Avvocato, opera nel settore musica e media, collabora con lo Studio legale d'Ammassa & Partners. Legal coach per artisti, cantante jazz, compositrice e autrice musicale.
X

Headline

Privacy Settings