La tormentata vicenda che da quasi vent’anni ha visto protagonista la musica della colonna sonora del film “Il postino” si è conclusa con un accordo extragiudiziale.
Sergio Endrigo, Riccardo Del Turco e Paolo Margheri, autori del brano del 1974 “Nelle mie notti”, avevano fatto causa all’ex amico Luis Bacalov accusandolo di aver utilizzato la canzone per comporre il tema portante del film di Massimo Troisi, che nel 1996 portò Bacalov a vincere l’Oscar, unica statuetta consegnata, nonostante le cinque nominations complessive.
Il primo grado di giudizio aveva attribuito la paternità del brano ai tre autori, ma dando parzialmente ragione anche a Bacalov per alcuni cavilli; la Corte d’Appello aveva confermato il pieno riconoscimento a Endrigo e agli altri e ora si era in attesa della sentenza della Cassazione, ma questa volta Luis Bacalov non ha voluto aspettare la giustizia e ha deciso di risarcire economicamente gli autori de “Nelle mie notti” o, come nel caso dello scomparso Sergio Endrigo, dei loro eredi, e registrando alla Siae tutti i quattro nomi.
http://www.musicaedischi.it/
Controlla anche
I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?
Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.