La nostra associazione si vanta di essere assolutamente indipendente: non siamo legati a nessun partito politico, a nessun gruppo editoriale o economico o altro, semplicemente cerchiamo di realizzare il nostro progetto di informazione/formazione sul diritto di autore restando fermi in un solo principio: la necessità dell’esistenza del diritto di autore quale unico mezzo a tutela della produzione e diffusione della cultura.
Gli interessi da tutelare e mediare appartengono, secondo la nostra visione, a tre gruppi: gli autori/artisti, il cui lavoro creativo necessita di essere strenuamente difeso, l’industria culturale, i cui investimenti sono sempre necessari per la valorizzazione e la diffusione dell’opera, il pubblico, che deve accedere e fruire dell’opera secondo regole chiare e certe. Molte volte ci si dimentica che senza pubblico non c’è fruizione dell’opera… e nessun ricavo per autori e industria.
Riteniamo anche l’autore debba recuperare la centralità che la legge gli attribuisce, e che ciò non possa che avvenire tramite la conoscenza dei diritti che gli spettano, e il loro corretto e consapevole utilizzo.
Per il raggiungimento dei nostri scopi, ci autofinanziamo attraverso le quote sociali e le attività di formazione (i seminari, le Guide, ecc.) che realizziamo durante l’anno.
Vi rivolgiamo perciò un invito: sosteneteci, associatevi, oppure donate una somma a Dirittodautore.it. Ci aiuterete a continuare, ad andare avanti nelle nostre attività .
Il presidente
Avv. Giovanni d’Ammassa