Le nuove frontiere del diritto di autore e il futuro della musica, importanti convegni allo SMAU 2005

Due importanti convegni nel corso del prossimo SMAU tratterando di tematiche legate al diritto di autore e al mercato musicale.

Mercoledì 19 ottobre: Copyright, Copyleft, Creative Commons: lo stato dell’arte – Sala Europa ‘ 14.30 ‘ 18.00 – Pad. 14 balconata.
Il convegno tratterà il tema della rivoluzione nella fruizione musicale e cinematografica che sta avvenendo grazie alla Rete ed analizzerà le strategia poste in essere dall’industria discografia.
Tra i relatori:
Enzo Mazza, Presidente F.I.M.I.
“Il copyright veicolo di innovazione”
Andrea Rosi, Executive Director New Business Development, Sony BMG Music International
“Logiche della distribuzione digitale della musica”

Sabato 22 ottobre – Musica digitale – Sala Europa – 10.00 ‘ 13.00 Pad. 14 balconata
Nel corso del convegno verrà analizzato l’interesse crescente dei consumatori per le nuove forme di ascolto e di fruizione della musica introdotte dall’avvento della digitalizzazione delle registrazioni.
Tra i relatori:
Enzo Mazza, Presidente, F.I.M.I.
“La musica come motore del business digitale”
Andrea Rosi, Executive Director New Business Development, Sony BMG Music International
“Il futuro della musica: da prodotto a utility, la conversione del modello industriale”
Marco Blasi, Chief Financial Officer, Universal Music Italia
“Le case discografiche: la sfida del digitale”

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

In Italia niente musica su Facebook e Instagram: META non rinnova la licenza con SIAE

Notiziona bomba, e caso unico in tutto il mondo: Meta non è riuscita a trovare …