La Siae alla riunione del gruppo europeo IFFRO

La SIAE ha partecipato, il 31 maggio a Berlino, alla riunione annuale del gruppo europeo di IFRRO (International Federation of Reproduction Rights Organisations)- l’Organizzazione internazionale che raggruppa le società (RRO) che amministrano i diritti di reprografia. Tra gli argomenti trattati le prossime scadenze della Comissione Europea in materia di reprografia e le strategie di IFRRO, la presentazione del sistema ISTC (International Standard Text Code) di identificazione di brani di opere letterarie, le biblioteche digitali, gli aggiornamenti da parte dei singoli partecipanti. In tale occasione è stato ufficialmente formalizzato l’ingresso della SIAE in IFRRO ed è stato annunciato il recente raggiungimento di un accordo fra SIAE ed AIDRO, che consentirà la stipula di contratti di reciprocità con le società estere per lo scambio di repertori e di diritti per la fotocopiatura dei libri. La SIAE è stata rappresentata da Luigi Cecere (direttore della Sezione OLAF) e da Ida Baucia (responsabile del supporto gestionale della Sezione OLAF).

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Nuova live mercoledì 8 novembre alle ore 17:00 su beni culturali, pubblico dominio e diritto d’autore!

Nuova live mercoledì 8 novembre alle 17 con Dirittodautore.it Academy! Con il Prof Roberto Caso, …