La più importante manifestazione del settore IT ospita la Business Software Alliance, associazione dei principali produttori di software del mondo. Convegni, incontri e presentazioni allo scopo di promuovere tra gli operatori del settore, le aziende e il grande pubblico una diffusa cultura della legalità .
Non uno stand, ma una capillare presenza nelle aree dello SMAU attraverso incontri, tavole rotonde e dibattiti sul tema della protezione del diritto d’autore. Questa la scelta compiuta quest’anno dalla BSA in concomitanza con i cinque giorni di fiera dell’Information Technology. L’appuntamento più importante è per lunedì 22 ottobre al padiglione 18, sala Cicogna (ingresso Porta Carlo Magno) per il convegno ‘Il diritto d’autore nella società dell’Informazione’, organizzato dalla BSA in collaborazione con SMAU.
Il tema della protezione del diritto d’autore e degli strumenti culturali e giuridici che vengono adottati per contrastare il dilagare della pirateria informatica verrà dibattuto da esponenti delle istituzioni (Giuseppe Giulietti, onorevole della Commissione Cultura, Roberto Centaro, senatore della Commissione Giustizia e Giuseppe Corasaniti, direttore Unità Antipirateria dell’Autorità per le Comunicazioni) e delle associazioni (BSA, AIE, FAPAV, FPM). Moderatore del dibattito Carlo Rossella, direttore di Panorama.
Le opere dell’ingegno costituiscono uno dei settori di punta dello sviluppo tecnologico e culturale della nostra civiltà . La crescita di quella che ormai possiamo definire ‘società dell’informazione’ dipende tuttavia direttamente dalle norme che ciascun Paese sarà in grado di darsi. Sono in gioco oltre alla crescita morale e culturale la competitività economica dell’Italia in un contesto internazionale altamente competitivo.
Il convegno sarà l’occasione per riflettere sui molteplici mutamenti dello scenario nazionale ed internazionale, fare il punto sulle più recenti evoluzioni giuridiche nel campo della protezione del diritto d’autore (quale la recente adozione del Regolamento attuativo della legge 248/00) e sulle sfide che le moderne forme di scambio e di condivisione di informazioni lanciano alla tutela delle opere dell’ingegno nel campo dei prodotti informatici, della musica e dei prodotti audiovisivi.
Accanto al convegno BSA sarà ospitata nelle presentazioni organizzate presso gli stand delle aziende associate che partecipano a SMAU e in alcuni punti dislocati in Fiera dove si potrà reperire materiale informativo e promozionale.
La redazione – Fonte: Imageware