IX edizione della Conferenza internazionale

Il 30-31 ottobre 2008 si svolgerà a Firenze la IX edizione della Conferenza internazionale “Law via the Internet” organizzata dall’Istituto di Teoria e Tecniche dell’Informazione Giuridica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ITTIG-CNR) in qualità di membro della rete dei Legal Information Institutes (LIIs).
Quest’anno la Conferenza di Firenze focalizzerà la sua attenzione su tre aspetti fondamentali: accesso libero, qualità dell’informazione ed effettività dei diritti. L’obiettivo è quello di stimolare i diversi paesi, in particolare europei, verso un’idea di libertà della cultura giuridica digitale aperta. In questa interazione tra sviluppo tecnologico e diritto, l’accesso libero all’informazione costituisce un fondamentale e indispensabile passo verso una conoscenza giuridica fruibile e accessibile a tutti.

Argomenti:
– Libero accesso al diritto: la situazione nelle varie aree geografiche
– Aspetti giuridici coinvolti nella gestione, produzione e archiviazione dell’informazione digitale
– Blogs e Wikis giuridici
– Archivi istituzionali giuridici aperti
– La qualità dell’informazione giuridica disponibile sul Web
– Il diritto all’informazione giuridica come diritto fondamentale
– Strumenti semantici per l’accesso all’informazione giuridica
– L’informatica nel processo di produzione normativa
– L’open source per il diritto
– L’informatizzazione della giustizia
– Nuovi sviluppi e tendenze nella legislazione, giurisprudenza e dottrina online
– Sviluppo di standard tecnici aperti

Relatori (elenco non definitivo)
– Pascale BERTELOOT (OPOCE – Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee, Lussemburgo)
– Jon BING (Norwegian Research Center for Computers and Law NRCCL, Norvegia)
– Thomas R. BRUCE (Director of Legal Information Institute at the Cornell Law School, Stati Uniti)
– Pompeu CASANOVAS (Director of the Institute of Law and Technology at the Autonomous University of Barcelona, Spagna)
– Gherardo CASINI (Executive Coordinator of the Global Centre for ICT in Parliament – United Nations, Italia)
– Bertel DE GROOTE (Faculty of Business Administration and Public Administration of the University College, Ghent, Belgio)
– Andrea DI PORTO (Direttore del Dipartimento “Identità culturale” del Consiglio Nazionale delle Ricerche – Università “La Sapienza”, Roma, Italia)
– Alessandro GALLO (Springer, Italia)
– Thomas F. GORDON (Fraunhofer FOKUS, Germania)
– Graham GREENLEAF (Co-Director AustLII Australasian Legal Information Institute – University of New South Wales, Australia)
– Maximilian HERBERGER (Director of the Institute for Law and Informatics at the Saarland University, Germania)
– Aki HIETANEN (Director of Information Services, Ministry of Justice, Finlandia)
– Harald HOFFMANN (Metadat, Austria)
– Nina KOCH (Director General of the Civil Affairs Agency, Danimarca)
– Friedrich LACHMAYER (University of Innsbruck, Austria)
– Abdul PALIWALA (University of Warwick, Inghilterra)
– Pascal PETITCOLLOT (General Secretariat of the Government, Francia)
– Daniel POULIN (Director of LexUM – University of Montreal’s justice system technologies laboratory, Canada)
– Giovanni SARTOR (Istituto universitario europeo, Firenze, Italia)
– GàŒnther SCHEFBECK (Head of Parliamentary Documentation Department, Parliament, Austria)
– Roland TRAUNMàœLLER (Institute of Informatics in Business and Administration at the University of Linz, Austria)
– Hans VAN BOSSUYT (President of the Managements Comittee Informatisation of the Judicial Order, Ghent, Belgio)
– Tom VAN ENGERS (Leibniz Center for Law at the University of Amsterdam, Olanda)
– Fernando VENTURINI (Biblioteca della Camera dei Deputati, Italia)

Modalità di iscrizione
Registrazione fino al 15 settembre: euro 300,00
Registrazione dal 16 settembre: euro 400,00
Studenti: euro 120,00
Accompagnatori: euro 60,00 (per il solo evento culturale)

Riferimenti:
E-mail: Conference2008@ittig.cnr.it
Conference web site: www.ittig.cnr.it/LawViaTheInternet
Segreteria del Convegno: Simona Binazzi, tel. 055 4399632; fax. 055 4399605

*******************************************
In parallelo alla Conferenza si svolgerà :
>> Software open source per il diritto: Exhibition call << Sarà possibile presentare, in uno spazio dedicato, applicazioni open source per la produzione, gestione e diffusione della documentazione giuridica on line. Date importanti per partecipare all'Exhibition: Scadenza domanda: 18 agosto 2008 Comunicazione di accettazione: 1 settembre 2008 Per ulteriori informazioni: ExhibitionConference2008@ittig.cnr.it ********************************************* www.ittig.cnr.it/LawViaTheInternet

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Nuova live mercoledì 8 novembre alle ore 17:00 su beni culturali, pubblico dominio e diritto d’autore!

Nuova live mercoledì 8 novembre alle 17 con Dirittodautore.it Academy! Con il Prof Roberto Caso, …