FIMI, Federazione industria musicale italiana, e Trident Agency hanno annunciato ieri in una conferenza stampa le nomination, e presetato la seconda edizione degli Italian Music Awards, i premi ufficiali che l’industria musicale assegna agli artisti che hanno dominato la stagione discografica 2001.
La serata di premiazione, che si terrà a Milano il 26 novembre 2001 con una serata di gala al Rolling Stone, decreterà i vincitori delle 24 categorie in gara, il doppio rispetto all’anno scorso. Le categorie principali sono 14 (9 italiane: migliore album, migliore singolo, migliore artista donna, migliore artista uomo, migliore gruppo, migliore rivelazione, migliore videoclip, migliore tour, migliore artista dance e 5 internazionali: migliore artista donna, migliore artista uomo e migliore gruppo, migliore album e migliore singolo).
Altri premi, che riguardano il repertorio italiano, saranno assegnati al migliore testo, migliore arrangiamento, migliore composizione musicale, migliore produttore, migliore colonna sonora, migliore progetto grafico e migliore produttore dance.
Il meccanismo di votazione, certificato dalla società di revisione PricewaterhouseCoopers, ha coinvolto 400 giurati dei quali 300 composti da 50 discografici, 50 giornalisti, 50 deejay, 50 tra managers e produttori, 100 commercianti di dischi e 100 consumatori di dischi. La giuria, i cui nomi sono stati scelti dal certificatore tra una rosa di centinaia di candidati, vota gli artisti che hanno pubblicato un disco entrato in classifica nelle diverse categorie durante il periodo 1 settembre 2000 – 31 agosto 2001.
Inoltre, saranno anche assegnati due premi per la musica classica, uno per il jazz e un premio per le colonne sonore. Fimi a questo scopo ha collaborato con due periodici esperti del settore, affidando l’assegnazione dei premi per il miglior album classico/strumentale, classico/vocale e il miglior album jazz a “M&D Musica e Dischi” e a “Ciak”, il mensile di cinema, quello per la miglior colonna sonora.
Repertorio Italiano
MIGLIOR ALBUM
VINICIO CAPOSSELA: LE CANZONI A MANOVELLA
ADRIANO CELENTANO: ESCO DI RADO E PARLO ANCORA MENO
RAF: IPERBOLE
VASCO ROSSI: STUPIDO HOTEL
TIROMANCINO: LA DESCRIZIONE DI UN ATTIMO
MIGLIOR SINGOLO
ELISA: LUCE
RAF: INFINITO
VALERIA ROSSI: TRE PAROLE
TIROMANCINO: DUE DESTINI
TRICARICO: IO SONO FRANCESCO
MIGLIOR ARTISTA FEMMINILE
ELISA
GIORGIA
IRENE GRANDI
FIORELLA MANNOIA
MINA
VALERIA ROSSI
MIGLIOR ARTISTA MASCHILE
ADRIANO CELENTANO
RAF
EROS RAMAZZOTTI
VASCO ROSSI
ZUCCHERO
MIGLIOR GRUPPO
DELTA V
OTTO OHM
883
TIROMANCINO
VELVET
MIGLIOR RIVELAZIONE
TIZIANO FERRO
NEFFA
VALERIA ROSSI
TIROMANCINO
VELVET
MIGLIOR VIDEOCLIP
CARMEN CONSOLI: L’ULTIMO BACIO
ELISA: LUCE
RAF: INFINITO
VASCO ROSSI: SIAMO SOLI
ZUCCHERO: BAILA
MIGLIOR TOUR
VINICIO CAPOSSELA
CARMEN CONSOLI
PINO DANIELE
EROS RAMAZZOTTI
VASCO ROSSI
MIGLIOR ARTISTA DANCE
ALEXIA
GIGI D’AGOSTINO
EIFFEL 65
PLANET FUNK
SPILLER
Repertorio Internazionale
MIGLIOR ALBUM
CRAIG DAVID: BORN TO DO IT
DIDO: NO ANGEL
MADONNA: MUSIC
REM: REVEAL
U2: ALL THAT YOU CAN’T LEAVE BEHIND
MIGLIOR SINGOLO
ALCAZAR: CRYING AT THE DISCOTEQUE
COLDPLAY: TROUBLE
GORILLAZ: CLINT EASTWOOD
MADONNA: DON’T TELL ME
MANU CHAO: ME GUSTAS TU
MIGLIOR ARTISTA FEMMINILE
ANASTACIA
BJORK
DIDO
MACY GRAY
MADONNA
MIGLIOR ARTISTA MASCHILE
CRAIG DAVID
LENNY KRAVITZ
MANU CHAO
MOBY
ROBBIE WILLIAMS
MIGLIOR GRUPPO
COLDPLAY
GORILLAZ
JAMIROQUAI
REM
U2
La redazione – Fonte: FIMI