Ispettore della S.I.A.E. arrestato per concussione a Bergamo

(AGI) – Bergamo, 24 mar. – L’ispettore della S.I.A.E. si e’ presentato al proprietario di una discoteca chiedendo 2.000 euro per segnalare un minore numero di presenti. E’ stato cosi’ arrestato con l’accusa di concussione un agente di commercio di 40 anni, residente a Sant’Omobono.
L’uomo, nei fine settimana lavorava come ispettore per conto della S.I.A.E., contando i clienti delle discoteche per le verifiche sui versamenti dovuti per i diritti d’autore. In questa veste si sarebbe presentato al titolare di una discoteca di Dalmine, chiedendo il denaro per indicare meno presenti del reale.
Il responsabile del locale ha invece avvertito i carabinieri che, dopo una serie di intercettazioni, hanno fissato un incontro per la consegna dei contanti: i soldi pero’ erano stati segnati e fotocopiati. E durante lo scambio, avvenuto nella notte, sono scattate le manette: l’arresto e’ stato convalidato dal gip, che ha disposto gli arresti domiciliari. L’accusato si e’ difeso dicendo di avere riscosso i soldi per conto di un collega.
(AGI)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?

Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.