Internet: Intesa Mibac-Cnr, nasce il codice di identificazione permanente

Primo passo per un sistema italiano di identificazione univoca e permanente delle risorse digitali di libri, articoli, file multimediali, news e ogni altro documento diffuso in Internet. Il nuovo nasce dall’accordo di collaborazione tra la Direzione Generale per le Biblioteche, gli Istituti Culturali ed il Diritto d’Autore del Ministero dei Beni e delle Attivita’ Culturali (MiBac) e il Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr), firmato dal Direttore Generale del MiBac, Maurizio Fallace, e dal Vice Presidente del Cnr, Roberto de Mattei. L’accordo, spiega il Cnr, da’ il via ad una prima fase di attivita’ sperimentale.
“Il Ministero sostiene con forza una soluzione che puo’ davvero essere rivoluzionaria per la Rete. Naturalmente, questo sistema sara’ tanto piu’ efficace e operativo quanto piu’ le istituzioni che potranno coordinare e gestire le assegnazioni dei codici si dimostreranno collaborative” afferma Fallace. “Con questo accordo -aggiunge il direttore generale del MiBac- l’Italia si inserisce in un percorso sul quale si stanno avviando le pubbliche amministrazioni di tutto il mondo, come conferma il Federal Registrer 2.0 lanciato dall’Amministrazione Obama”.
“Siamo particolarmente soddisfatti di avere contribuito alla progettazione di un sistema che, una volta operativo, consentira’ agli utenti della rete una maggiore e migliore reperibilita’ dei documenti di interesse. E ai ‘content provider’ una tutela dei contenuti rispetto a possibili violazioni della originalita’ e del diritto autorale” sottolinea il Vice Presidente del Cnr, de Mattei.
Fonte: Adnkronos

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)

Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un  Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.