Inserimento della musica nelle nuove indicazioni per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo didattico fornite dal Ministero della Pubblica Istruzione

Nuove indicazioni didattiche emesse ieri dal Ministro Fioroni per l’inserimento della musica nei programmi scolastici, che accolgono di fatto l’auspicio che FIMI, Federazione Industria Musicale Italiana, aveva già evidenziato nel luglio scorso durante gli incontri presso il Ministero della Pubblica Istruzione.
“L’aver considerato la musica come parte essenziale dello sviluppo cognitivo del bambino, favorendone l’apprendimento anche con la conoscenza dei vari repertori, è fondamentale per recuperare il valore della musica come parte integrante della vita di tutti i giorni” ha commentato Enzo Mazza, Presidente dell’associazione.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)

Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un  Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.