Inizia oggi a Bologna il Music Italy Show. Le iniziative di Note Legali

L’Associazione no profit Note Legali – da anni impegnata per il miglioramento delle condizioni professionali di musicisti e operatori del settore – parteciperà alla seconda edizione del Music Italy Show, il grande salone dedicato alla musica in programma alla Fiera di Bologna dal 14 al 16 giugno. Fondata proprio nel capoluogo emiliano nel 2006, Note Legali unisce associati di ogni regione e di ogni livello professionale, collocandosi a tutt’oggi come la più importante struttura no profit italiana di formazione e consulenza legale in ambito musicale.
Note Legali sarà presente in fiera allo stand C 34, dove sarà possibile incontrare lo staff e chiedere informazioni. Inoltre, si occuperà dell’organizzazione di importanti eventi e iniziative, anche grazie alla collaborazione con Audiocoop:

– Venerdì 14 giugno dalle 12.00 alle 13.00 si terrà l’incontro “Sfamarsi di musica rispettando i creativi!”, tenuto dal Presidente di Note Legali Andrea Marco Ricci e volto a spiegare ai consumatori il diritto d’autore, il lavoro del creativo, quali sistemi di musica legale (anche gratuiti) siano oggi disponibili e le sanzioni per l’utilizzo illegale.
In Sala Suite, Centro Servizi primo piano Blocco D.

– Sabato 15 giugno dalle 12 alle 12.45 il Presidente di Note Legali Andrea Marco Ricci presenterà una prima bozza del “Codice Deontologico del Musicista Professionista”, iniziativa pensata per sensibilizzare il settore ad una maggiore considerazione della professione musicale. Parteciperanno Michele Massimo Pontoriero, Segretario Generale del Sindacato S&C – Spettacolo e Comunicazione FeLSA CISL, l’Onorevole Senatrice del Movimento Cinque Stelle Michela Montevecchi, membro della Commissione Cultura del Senato, nonché rappresentanti degli artisti tra cui Massimo Varini, chitarrista, autore e produttore di fama internazionale.
In Sala Suite, Centro Servizi primo piano Blocco D.

– Domenica 16 giugno dalle 11.30 alle 12.30 l’Associazione coordinerà l’incontro “Il Nuovo IMAIE in mano agli artisti: risultati e obiettivi nella raccolta dei diritti degli artisti interpreti ed esecutori”, pensato per raccontare i risultati raggiunti e gli obiettivi del Nuovo IMAIE ora che, a seguito delle elezioni dello scorso aprile, è tornato in mano agli artisti. Parteciperanno il Presidente di Note Legali Andrea Marco Ricci e il Presidente del Nuovo IMAIE Andrea Micciché. In Sala Notturno, Centro Servizi primo piano Blocco D.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?

Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.