Il Prof. Mauro Masi Commissario Straordinario della SIAE sino a fine anno

Il Consiglio dei Ministri, nel corso della seduta del 20 giugno, ha prorogato l’incarico di Commissario Straordinario della SIAE per il Prof. Mauro Masi. Deliberata su proposta del Ministro per i Beni Culturali ed Ambientali Giuliano Urbani, la proroga avrà effetto fino al 31 dicembre di quest’anno.
In un’intervista a “Repubblica” del 2 giugno 2002, il Commissario Straordinario aveva delineato i tratti essenziali dell’attuale situazione economica della SIAE, ormai risanata e pronta ad uscire dalla fase commissariale. Alla crisi economica che, a fine ’99, aveva portato la SIAE al Commissariamento ‘ con un buco in bilancio di 54 miliardi ‘ fa riscontro, oggi, un utile netto di 2 milioni 755 mila euro, previsto in chiusura del consuntivo 2001.
Questi dati sono il risultato di una sostanziale azione di riduzione dei costi di funzionamento e di gestione, ma anche dei nuovi servizi assunti dalla SIAE, come, ad esempio, la riscossione dei canoni televisivi “speciali” per la RAI, la collaborazione con l’ENPALS e l’INPS per i settori di rispettiva competenza di questi Enti.
Inoltre, sono aumentati gli incassi derivanti dalla raccolta del diritto d’autore, che nel 2001 hanno superato i 500 milioni di euro, contro i 300 milioni di euro del ’99.

La redazione

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)

Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un  Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.