Oggi 27 marzo 2012 alle ore 14.30, presso la Sala della Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio in Piazza Maggiore 6 a Bologna, si terrà un incontro tra il Nuovo IMAIE, Nuovo Istituto per la Tutela dei Diritti e gli Artisti Interpreti Esecutori.
L’incontro di Bologna, tappa di un tour informativo che, partito da Roma, ha toccato le città di Bari, Napoli e Milano, vuole essere il giusto momento per condividere le nuove prospettive e i risultati che stanno segnando la crescita dell’Istituto al fine di conoscere le sue attività , partecipare attivamente al suo consolidamento e decidere insieme il futuro del diritto connesso. L’obiettivo del Nuovo IMAIE è infatti quello di garantire il massimo dell’efficienza e offrire la massima trasparenza. In poco tempo, il Nuovo IMAIE si è posto all’avanguardia rispetto alle altre società di collecting in ambito europeo.
Saranno presenti all’incontro il Presidente del Nuovo IMAIE, Andrea Micciché, e il Direttore Generale, Maila Sansaini; interverranno Giordano Sangiorgi, Presidente di Audiocoop e Andrea Marco Ricci, Presidente di Note Legali, con i quali il Nuovo IMAIE condivide la strategia istituzionale e l’iniziativa progettuale del settore creativo; non mancheranno le associazioni audiovisive e musicali che raggruppano gli interpreti esecutori in territorio nazionale, ma soprattutto saranno presenti gli Artisti Interpreti Esecutori.
Controlla anche
I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?
Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.