Il Ministero per i beni e le attività culturali organizza la settimana della cultura 2008 dal 25 al 31 marzo

Dal 25 al 31 marzo 2008 si svolgerà la Settimana della cultura, organizzata dal Ministero per i Beni e le Attività culturali. Anche quest’anno musei, monumenti e siti archeologici statali saranno accessibili gratuitamente e sarà possibile fruire di una grande varietà di iniziative: aperture straordinarie e nuove aperture di siti, visite guidate, restauri in corso o appena terminati, concerti, spettacoli, proiezioni cinematografiche, recitazioni, mostre, convegni, conferenze, iniziative didattiche per i giovani.
L’elenco delle iniziative è disponibile all’indirizzo http://www.beniculturali.it/sala/dettaglio-comunicato.asp?nd=ss,cs&Id=2620.
Per aderire alla manifestazione occorre compilare un modulo scaricabile dal sito del Mibac.
Per informazioni: settimanacultura@beniculturali.it, tel. 066723.2635 .2637 .2851 fax. 066723.2538.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?

Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.