Il Made in Italy musicale protagonista all’inaugurazione di Palazzo Italia a Berlino

Si è inaugurato ieri Palazzo Italia a Berlino. Si tratta di uno storico palazzo, a pochi passi dalla Porta di Brandeburgo, che ospiterà i grandi marchi italiani e sarà il punto di riferimento delle imprese italiane all’estero, soprattutto per quel che riguarda l’internazionalizzazione e l’espansione del made in Italy nei mercati più promettenti.
Grazie a FIMI, federazione dell’industria musicale , aderente a Confidustria, la musica italiana è stata tra i testimonial dell’evento con la distribuzione, alle autorità presenti e alla stampa, di un cofanetto istituzionale contenente una selezione di dodici brani e dodici videoclip di artisti italiani. Con questo prodotto, la federazione dei discografici italiani, ha voluto richiamare l’attenzione sulla crescente importanza della produzione di contenuti immateriali e della creatività nella competizione globale.
La musica è infatti un veicolo straordinario per la diffusione del Made in Italy nel mondo, una ricchezza fatta di tradizioni ed esperienze, che va tutelata ed incentivata.
Nei prossimi mesi sono previste altre aperture di Palazzi Italia nelle più importanti capitali del mondo.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Mercoledì 22 novembre torniamo a conversare di sviluppo e produzione di opere cinematografiche con Alberto Maria Gallotti

Nono appuntamento con “Conversiamo di diritto d’autore con…“, una serie di live streaming settimanali condotte …