Il Digital Music Report 2014 disponibile in lingua italiana

Il Digital Music Report 2014 è ora disponibile e scaricabile integralmente nella versione italiana in homepage sul sito Fimi (www.fimi.it) oppure nella sezione “Dati di Mercato”.
Ogni anno il Digital Music Report offre una panoramica completa su quanto l’industria musicale stia progressivamente continuando a trasformarsi ed investendo per adattarsi al mondo digitale.
Questo documento ci permette di fotografare un’industria mondiale dinamica e ottimista, oltre che in rapida trasformazione. Centrali le nuove offerte legate alla fruizione di musica in streaming che si affermano ovunque con un conseguente aumento dei servizi in abbonamento.
Il fatturato è tornato lentamente a crescere nella maggior parte dei mercati più importanti: la quota dei ricavi digitali a livello globale si attesta al 39% del mercato e, solo in Europa, il consumo di musica in digitale è cresciuto del 13%.
Si moltiplicano dunque, i canali di accesso alla cultura e si diffondono nuovi e diversificati sistemi di diffusione e fruizione musicale.
Di fondamentale importanza rimane il valore della tutela dei contenuti editoriali e musicali a supporto delle dinamiche virtuose che iniziano a s svilupparsi diversamente, ma progressivamente, in tutti i maggiori mercati di riferimento.
http://www.fimi.it/up/files/sito_fimi/DMR_ITA_2014_DEF.pdf

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)

Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un  Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.