Elle Decor ha presentato a Milano il 4 luglio scorso il manifesto dell progetto “Be Original”, una iniziativa che dal novembre 2012 tiene la rivista impegnata a sostenere la causa della tutela del design in Italia attraverso la promozione del diritto d’autore.
Il fatturato del mercato del falso vale, in Italia, 6,9 miliardi di euro e l’impatto della contraffazione sull’economia legale è pesantissimo. Nelle sale di Palazzo Reale, ospiti del Comune di Milano, Cristina Tajani, assessore alle Politiche per lo Sviluppo econonomico, Università e Ricerca, ha dato il via ai lavori. Il Comune è da tempo impegnato in questa direzione: “Sentinella anticontraffazione” è infatti un progetto informativo che, nell’ambito delle iniziative a tutela della legalità e del Made in Italy (anche in collaborazione con ANCI e Ministero dello Sviluppo Economico, al Consiglio Milanese Anticontraffazione, Confcommercio e FedermodaItalia) ha realizzato da dicembre 2012 a maggio 2013, per sensibilizzare, e spiegare ai cittadini e ai turisti, i rischi dell’acquisto di prodotti contraffatti.
Di seguito il MANIFESTO di Elle Decor:
Per una tutela legale/giudiziaria effettiva
1. TUTTI I PRODOTTI COPIA REALIZZATI IN ITALIA DOPO IL 2006 DEVONO ESSERE PERSEGUIBILI COME CONTRAFFAZIONI.
2. UNA PIà EFFICACE TUTELA CIVILE E PENALE DEI DIRITTI DI PROPRIETà INDUSTRIALE E INTELLETTUALE IN EUROPA E NEL MONDO DIGITALE.
Per fare sistema tra istituzioni e aziende
3. UN SISTEMA DI UFFICI ISTITUZIONALI NEL MONDO PER ACCOMPAGNARE E DIFENDERE LE AZIENDE NELLA DISTRIBUZIONE ALL’ESTERO E NELLE EVENTUALI CAUSE DI CONTRAFFAZIONE.
4. UNA NUOVA PIATTAFORMA PER IL DESIGN SOSTENUTA DA ISTITUZIONI E INDUSTRIA.
5. UN REGOLAMENTO UNICO DI PROTEZIONE DELLA PROPRIETà INDUSTRIALE, CONCORRENZA E DIRITTI D’AUTORE NELLE FIERE.
Per una comunicazione nuova ed efficace
6.LA DIVULGAZIONE DI STRUMENTI A TUTELA DELLA CREATIVITà DI GIOVANI DESIGNER E DI MICRO E PICCOLE-MEDIE IMPRESE.
7. LA FORMAZIONE DEGLI STUDENTI DI DESIGN E DEI MANAGER DELLA COMUNICAZIONE: A SCUOLA DI ORIGINALI.
8. UN NUOVO CONCETTO DI SOSTENIBILITà: ETICA ED ECONOMICA.
9.UN CODICE DI PRODOTTO CHE NE TESTIMONI L’ORIGINALITà E OFFRA LA POSSIBILITà PER L’ACQUIRENTE DI UNA VERIFICA ONLINE.
10. UN’IMMAGINE ORIGINALE PER PRODOTTI ORIGINALI.
11. UN SITO INTERNAZIONALE DIVULGATIVO E DI SERVIZIO PER ACCEDERE A TUTTE LE INFORMAZIONI SU PRODOTTI DI DESIGN ORIGINALE.
12. UN MEDIA INTERNAZIONALE PER COMUNICARE UN VALORE UNIVERSALE.
13. MOSTRE E PERCORSI ESPOSITIVI PER FAR CONOSCERE GLI ORIGINALI, CONTRIBUENDO AD ARRICCHIRE IL BACKGROUND CULTURALE DEI CONSUMATORI.
14. IL COINVOLGIMENTO DIRETTO DEI CONSUMATORI CON EVENTI NEI PUNTI VENDITA DI DESIGN ORIGINALE.
Per rispondere alle aspettative dei consumatori
15. L’IMPEGNO DI ELLE DECOR ITALIA DI FARSI PORTAVOCE DEI 5 TEMI EMERSI DAL SONDAGGIO NAZIONALE LANCIATO SUL WEB.