Giovanni Ria - Madonna della Pace

Il caso del mosaico della “Madonna della Pace” dell’artista Giovanni Ria: il Gip di Biella respinge la richiesta di archiviazione del PM

Dopo due richieste di archiviazione già respinte dalla Procura di Lecce e il trasferimento del procedimento per competenza alla Procura di Biella, il Gip, nel respingere l’ennesima richiesta di archiviazione, ha invece ritenuto debba essere disposto un approfondimento d’indagine, in linea con le richieste della parte offesa.

Il complesso caso, che parte nel 2015, vede l’artista salentino Giovanni Ria accusare il noto colosso dell’e-commerce Bonprix, che a Biella ha la sede italiana, per avere illecitamente riprodotto la predetta opera, il mosaico della “Madonna della Pace”, sui taluni dei capi in vendita on line.

Ci si chiede se sia stata scelta esclusivamente la via penalistica o se l’azione sia stata parallelamente avviata in sede civile dal legale incaricato.

Fonte: https://www.lastampa.it/2019/04/27/biella/lite-sui-diritti-dautore-respinta-larchiviazione-bonprix-resta-indagata-qsfx66NqD6QXieGhrAsPlK/pagina.html

#plagio #download #immagine #dirittoautore #mosaico #madonnadellapace #giovanniria

Su Giorgia Crimi

Avvocato, opera nel settore musica e media, collabora con lo Studio legale d'Ammassa & Partners. Legal coach per artisti, cantante jazz, compositrice e autrice musicale.

Controlla anche

I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?

Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.