Il 21 giugno a Milano due convegni AFI per la festa della musica

In occasione della Festa Europea della Musica, il 21 giugno prossimo, l’AFI organizza nella propria sede, a Milano, una tavola rotonda in due tempi sul tema della pirateria: il programma prevede un Forum moderato dall’avv. Domenico Latino (titolo “Come la tecnologia può contrastare la pirateria”) e uno moderato dal presidente AFI, avv. Leopoldo Lombardi (titolo “Pirateria tra prevenzione e repressione: azione politica e iniziative”).
Previsti per entrambi gli appuntamenti interventi di delegati delle associazioni di categoria dell’industria musicale, esponenti dei media e delle istituzioni.
Fonte: Musica & Dischi

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?

Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.