GNUtemberg, nasce il sito

Questo progetto si propone di ricercare ed indicare tutte quelle strutture (italiane e non) che vendono copie cartacee stampate o fotocopiate di documentazione tutelata da licenze libere.
Il presente sito si propone di indicare all’utente finale qual è il centro più vicino alla propria sede in modo da facilare il recupero della documentazione a prezzi accessibili.
Questi centri sono stati denominati Centri GNUtemberg.
Per maggiori informazioni:
www.gnutemberg.org/
La redazione – Fonte: GNUtemberg

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?

Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.