Gli editori europei a confronto a Roma con il Ministro Franceschini in occasione della presidenza italiana UE

Si è tenuto martedì scorso a Roma un incontro tra gli editori europei con il Ministro Franceschini, al quale hanno partecipato il vice presidente della Federazione degli Editori Europei (FEP) Henrique Mota, il presidente dell’Associazione Italiana Editori (AIE) Marco Polillo e il delegato italiano in seno alla Federazione Stefano Mauri, in occasione dell’inizio del semestre italiano della presidenza Ue.

Al centro, tre temi fondamentali per il mondo del libro europeo: la tutela del diritto d’autore, l’equiparazione dell’Iva degli ebook a quella dei libri cartacei e la concorrenza nel mercato-internet tra gli operatori di ebook.

“Abbiamo apprezzato l’attenzione e la competenza del Ministro – ha commentato il vice presidente FEP Mota -. La non facile situazione che l’editoria libraria sta vivendo in Europa richiede più che mai di non abbassare la guardia. Siamo ottimisti, anche dopo questo incontro, sulla gestione di questi fondamentali dossier in ambito UE”.

“Il confronto è stato molto proficuo- ha sottolineato il presidente degli editori italiani Polillo –. Ci conforta che l’Italia arrivi al semestre di presidenza con le idee chiare a sostegno della maggiore industria culturale europea”.

Secondo i dati FEP, il mercato dell’editoria europea si attesta sui 22,5miliardi di euro e impiega 130mila persone. La produzione è di circa 535mila titoli.

Per saperne di più sulle cifre dell’editoria libraria in Europa: http://www.fep-fee.eu/European-Book-Publishing,446

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)

Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un  Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.