Giornate della lettura nelle scuole, anno scolastico 2014/2015

Il Ministero dell’ Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), in attuazione delle linee programmatiche stabilite dal Protocollo d’ intesa con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MIBACT), promuove in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura (Cepell) le prime Giornate nazionali della Lettura, rivolte alle scuole di ogni ordine e grado al fine di stimolare negli studenti piacere della lettura attraverso occasioni culturali ed educative.

L’iniziativa si terrà nei giorni 29, 30 e 31 ottobre: le scuole organizzeranno attività di lettura ad alta voce che coinvolgeranno gli studenti e saranno libere da qualsiasi impegno valutativo. Da questa iniziativa potranno essere avviati progetti di lettura che si concluderanno nel mese di maggio durante la manifestazione il Maggio dei libri.

Le scuole interessate dovranno scegliere le letture e comunicarne i titoli al Centro per il libro, che costituirà una sorta di biblioteca virtuale nel proprio sito www.cepell.it; il sito fornirà altresì un servizio informativo relativo a tutte le iniziative a livello nazionale, nonché suggerimenti e consigli di lettura.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)

Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un  Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.