Fondo Italia-Germania per le coproduzioni cinematografiche, fino al 2 febbraio 2015 le richieste

Fino al 2 febbraio 2015 è possibile inviare le richieste di contributo per lo sviluppo di progetti di coproduzione tra Italia e Germania.

Il contributo è stabilito dall’accordo firmato il 22 ottobre a Roma dal direttore generale per il Cinema (Mibact), Nicola Borrelli, e dal direttore del Filmförderungsanstalt (FFA), Peter Dinges, per sostenere il cosviluppo di progetti che prevedano la realizzazione di lungometraggi di alta qualità, in grado di attrarre pubblico nei rispettivi paesi e nel resto del mondo. Per il 2015 le risorse destinate allo sviluppo di progetti di coproduzione tra Italia e Germania è pari a 100 mila euro, il 50 per cento messo a disposizione dal Mibact e il restante 50 per cento dal FFA. Sono considerati eleggibili ai fini dell’aiuto i progetti di lungometraggio, indipendentemente dal genere (finzione, animazione, documentario), prodotti in regime di coproduzione tra Italia e Germania e destinati a un prioritario sfruttamento nelle sale cinematografiche. L’ammontare destinato a ciascun singolo progetto può variare da un minimo di 10 mila a un massimo di 30 mila euro.

Le richieste di contributo dovranno essere inviate tramite posta elettronica agli indirizzi fsig@beniculturali.it e jones@ffa.de entro il 2 febbraio 2015. Copia cartacea della richiesta va inviata sia presso la sede della Direzione generale per il Cinema – Mibact e sia presso la sede del FFA. Modalità e documentazione per la presentazione delle richieste sono indicate nelle Linee guida pubblicate nel sito internet della dg Cinema e in quello del FFA: www.ffa.de.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)

Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un  Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.