Anche quest’anno i Music Awards rappresentano il palcoscenico che vedrà alternarsi gli artisti di maggiore successo e lo scenario in cui questi verranno premiati per i riconoscimenti ottenuti tra maggio 2013 e la settimana 20 del 2014.
Tutti gli award “Top of the music” consegnati agli artisti rispecchiano, infatti, l’andamento reale del mercato secondo il sistema di certificazioni ufficiale FIMI – GfK Retail and Technology Italia, sia per gli album che per i singoli digitali con riferimento al repertorio locale.
Ai Music Awards verranno premiati gli ALBUM che hanno ottenuto il riconoscimento per l'”ORO”, il “PLATINO” e i vari livelli presenti per il “MULTIPLATINO”. Per i SINGOLI DIGITALI, invece, saranno premiati i brani che hanno ricevuto il “PLATINO” e/o uno dei livelli di “MULTIPLATINO”.
I risultati ottenuti e raccolti da GfK ai fini delle certificazioni “Top of the Music” sono definiti secondo la seguente metodologia:
Certificazione categoria ALBUM (prodotto fisico e online):
Settimanalmente GFK Retail and Technology Italia comunica a FIMI le unità vendute (come risultanti dal panel GFK) che hanno raggiunto l’80% delle soglie previste. Il restante 20% sarà dichiarato dalla casa discografica interessata e farà riferimento ai canali non rappresentati da GFK: record clubs, autogrill e a tutti gli altri canali secondari che legittimatamene distribuiscono musica. Per “unità” si deve intendere la “confezione” indipendentemente dal numero di supporti contenuti nella stessa.
Una volta che le vendite di un titolo hanno raggiunto l’80% dei livelli richiesti sarà prodotto da GFK e inviato a FIMI un report certificato.
Certificazione categoria SINGLE TRACK ONLINE:
Settimanalmente GfK comunicherà a FIMI le tracce vendute che hanno raggiunto le soglie previste ai fini della certificazione delle tracce online.
Ulteriori dettagli sono disponibili inoltre al sito www.fimi.it
Tags album certificazione fimi gfk music award top of the music
Controlla anche
Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)
Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.