FIMI appoggia la proposta di abbassamento dell’IVA sulla musica al 4%

In un comunicato diffuso da FIMI, il direttore generale Enzo Mazza ha espresso tutto il sostegno della Federazione per l’iniziativa dell’Onorevole Dario Franceschini, che ha proposto una legge nella quale è previsto un abbassamento dell’Imposta sul Valore Aggiunto per i supporti musicali.
L’Onorevole, coordinatore nazionale della Margherita, sta infatti combattendo una battaglia affinché sia riconosciuta l’appartenenza dei prodotti musicali al settore culturale.
La conseguenza di tale riconoscimento sarebbe l’abbassamento dell’aliquota IVA (tra le più alte d’Europa) che renderebbe naturalmente maggiormente appetibili i supporti sotto il profilo economico.

La redazione

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?

Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.