La Festa della Musica, uno degli appuntamenti annuali più importanti di cultura e spettacolo in Europa, si celebra il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate.
Nata in Francia nel 1982, la manifestazione ha assunto dal 1995 un carattere internazionale e si svolge contemporaneamente in tutte le principali città europee.
Dal 1999 la Presidenza del Consiglio ha concesso l’alto patrocinio alla manifestazione riconoscendone ufficialmente l’interesse pubblico e la valenza culturale.
Con lo slogan “MusicArte”, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali aderisce alla Festa con il coinvolgimento in particolare della Direzione Generale per lo Spettacolo dal Vivo e di tutti i propri Istituti centrali e territoriali che consentiranno la realizzazione di eventi musicali gratuiti nei propri luoghi d’arte. La manifestazione intende favorire non soltanto l’incontro tra culture e linguaggi musicali diversi, aiutando lo sviluppo della cooperazione artistica tra i popoli, ma vuole anche enfatizzare lo straordinario patrimonio artistico ed architettonico presente in ogni Paese della Comunità .
http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/musica_festa_07/index.html
Controlla anche
Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)
Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.