Federico Motta riconfermato presidente dell’Associazione Italiana Editori (AIE)

Federico Motta è stato riconfermato presidente dell’Associazione Italiana Editori (AIE), l’associazione di categoria degli editori che pubblicano libri, riviste e prodotti di editoria elettronica multimediale e on line. Lo ha eletto ieri, 18 maggio, l’assemblea degli editori, riunita a Milano.
Motta 50 anni, milanese, amministratore delegato della Federico Motta Editoreassumerà l’incarico per il prossimo biennio.
“Affrontare le sfide che il tempo in cui viviamo ci pone, è davvero un’impresa ardua – ha sottolineato – Le difficoltà economiche; la complicata ricerca, nel nostro Paese, di assetti politici che consentano governi della cosa pubblica equilibrati, avveduti e coraggiosi e conseguentemente condizioni generali in cui ognuno possa trovare il proprio modo di esprimersi; e più di tutto una rivoluzione dei modi di produzione e diffusione dei contenuti culturali – nell’ambito di una rinnovata tutela del diritto d’autore – le cui ricadute nel tempo sono difficilmente immaginabili anche da parte di creativi quali noi siamo, tutto ciò, ripeto, richiede uno sforzo che nessuno di noi – da solo – potrebbe fare. Coniugare sinergie e concorrenza, senza tentennamenti o cedimenti, resta il nostro compito fondamentale: più che mai. E’ perciò importante che i gruppi merceologici in cui siamo articolati rivendichino ciascuno la propria autonomia, ed al proprio interno l’autonomia delle aziende, accrescendo però anche le occasioni di trasversalità “.
L’assemblea ha nominato inoltre i presidenti dei singoli gruppi in cui è strutturata l’Associazione (e che ricoprono anche la carica di vicepresidenti dell’AIE): presidente Gruppo Editoria di varia, Gian Arturo Ferrari (Mondadori); presidente Gruppo Piccoli Editori di varia, Enrico Iacometti (Armando); presidente Gruppo Editoria Scolastica, Michele Lessona (De Agostini Scuola); presidente Gruppo Editoria Digitale, Fernando Folini (Editoriale Folini); presidente Gruppo Editoria Universitaria e Professionale, Lorenzo Enriques (Zanichelli).

La redazione

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)

Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un  Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.