European Composer & Songwriter Alliance, incontro con SIAE

Una delegazione dell’Ecsa – European Composer & Songwriter Alliance – si è incontrata nei giorni scorsi con una rappresentanza della Siae, nella Sala Puccini della Direzione Generale, all’Eur.

L’Ecsa è stata ufficialmente fondata nel 2007 a Madrid dalle tre maggiori federazioni europee di compositori: APCOE (Alliance of Popular Music Composers in Europe – musica pop), ECF ( European Composers Forum – musica seria e contemporanea) e FFACE (Federation of Film and Audiovisual Composers in Europe – musica da film e per opere audiovisive). Oggi ne fanno parte 43 organizzazioni europee, che rappresentano nel loro insieme circa 17.000 autori musicali di 22 Paesi.

La principale missione dell’Ecsa è quella di difendere e promuovere i diritti degli autori musicali a livello nazionale, europeo ed internazionale, sostenendo lo sviluppo economico e sociale della creazione musicale in Europa, agendo da interlocutore e battistrada nei confronti dell’Unione Europea e delle istituzioni internazionali.

Fonte: www.siae.it

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)

Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un  Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.