Etichette indipendenti su musica online: bene ampliare offerta distributiva ma necessaria tutela da pirateria

Milano – Per le etichette indipendenti le piattaforme di distribuzione online e in generale le nuove forme di comunicazione offriranno maggiori opportunità per far conoscere e diffondere repertori che molto spesso hanno poco spazio, ma è essenziale che vengano garantiti efficaci sistemi di tutela dalla pirateria.
Secondo Mario Limongelli, vicepresidente di FIMI, per la Piccola e Media Industria, “si stanno aprendo grandi opportunità di sviluppo per le indie, le barriere distributive che tradizionalmente hanno pesato sulla piccola industria vengono meno e la rete globale offre opportunità mai viste”.
“Ma è anche essenziale che gli Stati combattano con efficacia la pirateria online perchè per le piccole etichette può essere mortale”, ha proseguito Limongelli evidenziando come “spesso una piccola azienda vive di un solo successo che le consente poi di reinvestire sul futuro e fare della nuova ricerca di talenti, ma se quel brano di successo è immediatamente disponibile a tutti gratis in rete verranno a mancare gli introiti necessari a continuare un lavoro che tradizionalmente ha garantito il ricambio e la nascita di nuova musica, per questo bisogna colpire con efficacia la diffusione abusiva di musica in rete”.

La redazione

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Mercoledì 22 novembre torniamo a conversare di sviluppo e produzione di opere cinematografiche con Alberto Maria Gallotti

Nono appuntamento con “Conversiamo di diritto d’autore con…“, una serie di live streaming settimanali condotte …