Esselunga apre al mercato della musica digitale

Esselunga apre al mercato della musica digitale in partnership con Play.me by Dada, attraverso l’Esselunga MusicStore. Si tratta di un negozio virtuale che permette, tramite una piattaforma tecnologica innovativa, di ascoltare, scaricare e regalare la musica preferita, gestire playlist e configurare in modo personalizzato il proprio archivio musicale.
A margine della presentazione del nuovo servizio, il presidente di Fimi-Confindustria, la federazione che rappresenta le principali aziende discografiche italiane, ha così dichiarato: “L’annuncio della nuova piattaforma per il download di musica di Esselunga, rappresenta un altro tassello importante per lo sviluppo del mercato digitale musicale in Italia. L’ingresso di un brand così conosciuto nel settore della musica online, è il segnale del consolidamento di un mercato che ha enormi prospettive nel nostro Paese, con una crescita a due cifre e milioni di brani venduti”.
Il mercato della musica digitale cresce a livello esponenziale in tutto il mondo. A oggi sono 13 milioni le tracce disponibili a livello mondiale negli store e oltre 400 le piattaforme che vendono musica online in tutto il mondo. Ben 4,6 miliardi di dollari sono i ricavi nel 2010 derivanti dalla musica digitale registrando un +6 per cento. In 6 anni il mercato della musica online è cresciuto a livello worldwide del 1000 per cento. L’Italia’ Nel 2010 i download sono stati oltre 12 milioni con un incremento del 10 per cento rispetto al 2009.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?

Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.