EMCA Musica Quiz al Burcardo

Il 30 gennaio scorso presso la Biblioteca e Museo Teatrale del Burcardo a Roma, si è svolto un incontro con gli studenti della scuola media statale “Alberto Sordi” di Roma nell’ambito del progetto formativo EMCA “Musica Quiz”.
L’iniziativa, promossa da AFI, IMAIE e SIAE, partner italiani di EMCA ” European Music Copyright Alliance e patrocinato dal Ministero della Pubblica Istruzione e dal Comune di Roma, rientra tra le attività della campagna educativa “Rispettiamo la Creatività ” che i partner italiani di EMCA stanno promuovendo nelle scuole secondarie di primo grado e che nel 2008 ha interessato oltre 200.000 allievi delle scuole di Roma, Milano e Palermo.
Il “Musica Quiz” propone ai giovani un percorso propedeutico alla conoscenza dei principi che regolano e sostengono la “creatività ” e affronta, attraverso diapositive animate e con linguaggio semplice e divertente, argomenti come i ruoli e le professioni del mondo della musica, l’origine e il significato dei diritti di proprietà intellettuale e l’importanza della loro tutela.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?

Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.