L’editoria libraria in tempo di crisi’ Tiene, evidenziando per il 2008 solo un lievissimo calo (pari allo 0,6% secondo l’indagine NielsenBookScan). E registra un segnale ben più positivo sul fronte della lettura di libri: sono cresciuti infatti nel 2008 i lettori in Italia e raggiungono il 44% della popolazione, in base ai dati Istat (era il 43,1% nel 2007).
Sono solo alcuni dei dati che emergono in apertura della Fiera Internazionale del Libro di Torino, da domani al Lingotto, e che saranno sviluppati nel convegno Bambini e ragazzi: come leggono e comprano i ragazzi della libraria di domani” in programma venerdì, 15 maggio, alle 10 nella sala Blu del Lingotto, organizzato dall’Associazione Italiana Editori (AIE) e dalla Fiera Internazionale del Libro di Torino.
Se il mercato “adulti” tra 2007 e 2008 rimane, nonostante la congiuntura economica e dei consumi delle famiglie, sostanzialmente stabile a valore (-0,6% secondo l’indagine di NielsenBookScan che sarà presentata venerdì nel corso del convegno), il mercato bambini e ragazzi cresce ben del 10%. A conferma che i libri, Internet e le tecnologie si integrano perfettamente nella quotidianità dei ragazzi.
Di qui l’idea in più per “far parlare” editori, biblioteche e ragazzi: sarà proprio la Fiera di Torino a tenere a battesimo www.editorixragazzi.it, il sito ufficiale degli editori per ragazzi realizzato dall’Associazione Italiana Editori (AIE). Un ampio catalogo di titoli per ragazzi interrogabile con diverse chiavi di accesso: uno strumento unico per bibliotecari, genitori, insegnanti e ragazzi stessi, che sarà presentato lunedì, 18 maggio, alle 15.30 nello Spazio Bookstock Village – Sala Stock del Lingotto.
I dettagli degli appuntamenti su www.aie.it“