Domani a Milano il “Digital Music Forum”

Milano, 8 Ottobre 2009, ore 15, Palazzo Affari ai Giureconsulti, Sala Colonne: l’appuntamento annuale piu’ importante per sapere tutto sull’evoluzione della musica nel web promosso da Fimi, federazione Industria musicale italiana, aderente a Confindustria, in occasione dell’edizione 2009 di Innovation Circus, progetto europeo nato allo scopo di far conoscere al grande pubblico il mondo degli innovatori, promosso da: Regione, Provincia, Comune e Camera di Commercio di Milano.
Le trasformazioni in atto nell’industria musicale, il grande sviluppo del video sharing e dei siti di social networking, la crescita di player tecnologici con cataloghi multimediali sempre più ricchi e completi, dinamicità e maggiore interoperabilità in un mercato, quello della musica su Internet che, nel primo trimestre del 2009, ha visto una crescita di fatturato del 45%.
In questo scenario si inquadra la terza edizione del Digital Music Forum divenuto ormai l’appuntamento più importante sul tema dell’evoluzione della musica nel web .

Programma

Ore 15.00: Registrazione partecipanti e saluto di benvenuto da parte di Sergio Campo Dall’Orto, Direttore Generale Alintec

Ore 15.15: Introduzione alla tavola rotonda da parte di Enzo Mazza, Presidente FIMI

Ore 15.35: Saluto di Maria Grazia Mattei in rappresentanza di Meet The Media Guru

Ore 15.45: Il Direttore di Wired, Riccardo Luna, modererà la tavola rotonda coinvolgendo: Andrea Rosi, Strategy&Business Development Fep Group; Riccardo Usuelli, Amministratore Delegato di Downlovers; Paolo Barberis, Presidente e Fondatore di Dada; Andrea Montagnini, Music Manager Italy Nokia Music Store; Mauro Zerbini; Amministratore Delegato di IBS; Marco Alboni, Chairman, Md and Head of New Music Emi Music Italy; Lino Prencipe, Responsabile Digital Sales&Business Development Sony Music Italy; Fabio Riveruzzi, Digital Manager Universal Music Italy; Massimo Mantellini, blogger; Enzo Mazza, Presidente di Fimi, Federazione dell’Industria musicale italiana

Ore 17.45: Fine dei lavori

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)

Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un  Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.