Docente dell’Università Cattolica di Milano a giudizio per plagio/contraffazione

Secondo quanto riportato da un articolo pubblicato dall’Espresso, un professore dell’Università Cattolica di Milano è stato processato in sede penale nei giorni scorsi per aver pubblicato a suo nome un articolo in Internet integralmente tratto dalla tesi di un suo ex studente, laureatosi in “scienze del turismo”.
Costui, accortosi del fatto, assistito dal proprio legale ha presentato una querela e dalle indagini è emersa una email del professore il quale chiedeva di indicare nella pubblicazione il proprio nominativo quale autore dell’articolo.
Rinviato a giudizio, il professore è stato processato. La sentenza è attesa nel febbraio del prossimo anno.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?

Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.