Dj ancora nei guai in Puglia

Un’operazione della Guardia di Finanza in alcune discoteche pugliesi ha avuto come risultato la denuncia di cinque Disc Jockey per aver utilizzato, nello svolgimento della attività professionale, prodotti musicali contraffatti (300 i CD contraffatti rinvenuti).
Se riconosciuti colpevoli dei reati ascrittigli i DJ rischiano una condanna fino tre anni di reclusione e una multa pari a 1.100 euro per ogni CD sequestrato.
L’operazione sembra non essersi esaurita qui, ma i militari della G.d.A. dovrebbero condurre un’azione a tappeto presso altri locali pubblici.

La redazione (RB)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?

Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.