Dirittodautore.it e TAU Visual stipulano una convenzione

COMUNICATO STAMPA

Dirittodautore.it e TAU Visual stipulano una convenzione
La convenzione conclusa tra Dirittodautore.it e TAU Visual consentirà ai membri delle due associazioni di poter accedere in condizioni di reciprocità a una serie di servizi erogati dalle stesse.

Milano, 11 dicembre 2001 – Dirittodautore.it, associazione per la difesa del diritto d’autore e TAU Visual, Associazione Nazionale Fotografi Professionisti, hanno stipulato una convenzione.
L’intesa ha l’obiettivo di incrementare la diffusione della conoscenza dei diritti degli autori con particolare riferimento ai diritti legati alle opere fotografiche e figurative.
Grazie all’accordo, i fotografi professionisti associati a TAU Visual (www.fotografi.org) hanno la possibilità di accedere alla consulenza telefonica e via e-mail riservata agli associati di Dirittodautore, di partecipare ai corsi formativi realizzati da Dirittodautore.it secondo le modalità previste per gli associati di quest’ultima, di ricevere, previa richiesta, la newsletter giornaliera dell’associazione, di accedere alle aree riservate del sito www.dirittodautore.it.
Gli associati di Dirittodautore.it, a loro volta usufruiranno dei seguenti servizi e vantaggi: accedere alla consulenza telefonica o via e-mail riservata agli associati TAU Visual, ricevere, previa richiesta, estratti delle comunicazioni riservate agli associati TAU Visual (con pertinenza agli aspetti legati al diritto d’autore ed immagine), ottenere i medesimi sconti previsti per i Soci TAU Visual sulla manualistica e sulla partecipazione ai corsi di aggiornamento specialistici realizzati dalla stessa.
“La convenzione rappresenta un ulteriore tassello per la realizzazione del nostro progetto di creazione e diffusione di una cultura in materia di proprietà intellettuale. Tale attività costituisce uno dei nostri precipui scopi” ha dichiarato Giovanni d’Ammassa, presidente di Dirittodautore.it “e ci gratifica il fatto di aver potuto realizzare questo primo passo con un autorevole partner quale TAU Visual, Associazione Nazionale Fotografi Professionisti”.

L’associazione Dirittodautore.it, fondata a Milano nella primavera 2001, è attiva attraverso l’omonimo sito web, un vero portale online dal 1999 che contiene un vastissimo database di informazioni relative a leggi, giurisprudenza, bibliografie, sentenze e link.
Il sito è oggi in Italia la più vasta raccolta digitale relativa al diritto d’autore, registra ogni giorno centinaia visitatori ed è diventato un riferimento importante per chi si occupa della materia, oltre che un utilissimo strumento di lavoro.
L’associazione che ha sede in Milano, Via Settembrini 47, eroga una serie di servizi che vanno dalla consulenza, all’assistenza contrattuale, alla ricerca di materiale informativo, alla possibilità di accedere ai testi della biblioteca, alla realizzazione, entro breve termine, di corsi di base e di specializzazione.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?

Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.