Diritto di seguito. La SIAE pubblica l’elenco degli aventi diritto

Il 30 ottobre 2019, sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 255, SIAE ha pubblicato l’elenco degli artisti beneficiari del diritto di seguito che non hanno ancora rivendicato i compensi maturati.

La legge n. 633/1941 riconosce infatti all’autore di un’opera dell’arte figurativa o un manoscritto un compenso calcolato in misura percentuale sul prezzo di vendita sulle transazioni successive alla prima.

Questo diritto dura per tutta la vita dell’autore e per settant’anni dopo la sua morte ed ha ad oggetto manoscritti e opere artistiche figurative che siano considerate opere d’arte.

La SIAE ha tra gli altri l’obbligo di rendere pubblico, anche attraverso il proprio sito istituzionale l’elenco degli aventi diritto che non hanno abbiano ancora rivendicato i compensi.

Decorsi 5 anni dal momento in cui il compenso sia esigibile, la SIAE lo devolverà all’Ente nazionale di previdenza e assistenza per i pittori e scultori, musicisti scrittori ed autori drammatici (ENAP) per i propri fini istituzionali, con gli interessi legali dalla data di percezione delle somme fino a quella del pagamento al netto della provvigione.

Per saperne di più:clicca qui.

#siae #dirittodiseguito #manoscritti #artifigurative #operedarte #autori #artisti

Su Giorgia Crimi

Avvocato, opera nel settore musica e media, collabora con lo Studio legale d'Ammassa & Partners. Legal coach per artisti, cantante jazz, compositrice e autrice musicale.

Controlla anche

Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)

Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un  Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.